Il Benessere è più di "non essere malato": capire il modello Biopsicosociale
Ti è mai capitato di sentirti fisicamente in forma, ma mentalmente esausto? O di avere tutto sotto controllo ma sentire che le relazioni ti stanno logorando? Spesso confondiamo la salute con la sola assenza di sintomi fisici, ma il benessere è un equilibrio molto più complesso.
Il modello biopsicosociale ci insegna che la nostra salute non dipende da un unico fattore, ma è il risultato dell'interazione di diversi fattori: biologici, psicologici e sociali.
1. Il Fattore Biologico.
Questa dimensione riguarda il nostro corpo, la sua genetica e il suo funzionamento. Quando il corpo soffre (per esempio, per mancanza di sonno o una dieta sbilanciata), anche la nostra mente è meno resiliente allo stress e alle sfide emotive. Prendersi cura del proprio corpo è un elemento fondamentale per promuovere la propria salute.
2. Il Fattore Psicologico.
Questa dimensione si riferisce al tuo mondo interiore. Riguarda il modo in cui pensi, il modo in cui affronti lo stress, il tuo senso di autostima, le strategie di coping, la consapevolezza emotiva e la ricerca di senso. La nostra capacità di trovare soluzioni, di stare nella fragilità e di guardare al futuro con speranza incide profondamente sul nostro benessere.
3. Il Fattore Sociale.
Siamo esseri sociali. L'ambiente in cui viviamo, le persone che frequentiamo e il sostegno che riceviamo hanno un impatto diretto sulla nostra salute. Ad esempio, la qualità delle tue relazioni (famiglia, partner, amici), il contesto lavorativo, la situazione economica e il sostegno sociale disponibile possono facilitare o meno il tuo benessere.
Questi tre fattori interagiscono influenzandosi a vicende (anche l'espressione dei geni è influenzata da variabili ambientali). La vera cura di sé richiede un'azione consapevole su tutti e tre i fronti. Se stai lottando con l'ansia, lo stress o una profonda incertezza, l'approccio più efficace per raggiungere una soluzione duratura e stabile consiste nell'affrontare la situazione tenendo conto di tutti gli aspetti.
Il supporto psicologico ti offre uno spazio sicuro per sviluppare le strategie e la consapevolezza necessarie per ricostruire la tua serenità partendo da una maggiore comprensione di come tutti questi fattori agiscono sulla tua vita.
Se senti che è il momento giusto per un confronto scrivimi pure.